Con la riforma dell’accesso a Medicina, Odontoiatria e Veterinaria, il diritto allo studio assume un ruolo centrale.Il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) ha introdotto nuove misure per rendere il sistema più equo e sostenibile, con particolare attenzione...
News
Iniziano i corsi di Medicina: ecco cosa cambia nel 2025
Il 1° settembre 2025 è iniziato ufficialmente il nuovo anno accademico e, con esso, una rivoluzione nell’accesso al corso di Medicina.Per la prima volta, il tradizionale test d’ingresso è stato abolito e sostituito dal semestre filtro, un modello che consente a tutti...
Esami del semestre filtro di Medicina: date, modalità e punteggi
Da quest’anno il percorso di accesso ai corsi di Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Veterinaria cambia radicalmente.Il tradizionale test a crocette lascia il posto a un semestre aperto, con lezioni universitarie, frequenza obbligatoria e tre esami nazionali di...
Accesso libero Medicina: l’impatto sulla didattica universitaria
L’introduzione dell’accesso libero a Medicina rappresenta una delle trasformazioni più significative per il sistema universitario italiano. Con la fine del test d’ingresso e l’avvio del semestre aperto, il nuovo modello punta a superare i limiti del vecchio sistema,...
Il nuovo professore avatar che rivoluziona le lezioni di Medicina
L’intelligenza artificiale entra ufficialmente in aula e trasforma il modo di insegnare.Alla Sapienza nasce il professore avatar, un docente virtuale in grado di spiegare lezioni di Medicina con interazioni naturali e risposte personalizzate.Non si tratta di...
Iscrizione Medicina 2025/26: al via il nuovo semestre aperto
È ufficialmente iniziata la procedura di iscrizione a Medicina per l’anno accademico 2025/26. Con il nuovo sistema di accesso, il tradizionale test d’ingresso nazionale viene sostituito da un semestre aperto basato su lezioni universitarie ed esami valutativi. Le...





